[Risolto] Lo schermo dell'iPhone si blocca e non risponde al tocco

Lo schermo del tuo iPhone è bloccato e non risponde al tocco? Non sei il solo. Molti utenti iPhone riscontrano occasionalmente questo fastidioso problema: lo schermo non reagisce nonostante ripetuti tocchi o scorrimenti. Che si verifichi durante l'utilizzo di un'app, dopo un aggiornamento o casualmente durante l'uso quotidiano, uno schermo bloccato dell'iPhone può compromettere la produttività e la comunicazione.

In questo articolo esploreremo soluzioni efficaci per risolvere il problema del blocco dello schermo dell'iPhone che non risponde al tocco, nonché metodi avanzati per ripristinare il dispositivo senza perdere dati.

1. Perché lo schermo del mio iPhone non risponde?

Prima di passare alle soluzioni, è importante capire cosa potrebbe causare il blocco o l'interruzione della risposta dello schermo del tuo iPhone. Le cause più comuni includono:

  • Problemi del software – I bug temporanei in iOS possono bloccare lo schermo.
  • Problemi con l'app – Un'app che si comporta male o che non è compatibile può sovraccaricare il sistema.
  • Basso spazio di archiviazione – Se lo spazio sul tuo iPhone sta esaurendo, il sistema potrebbe rallentarsi o lo schermo potrebbe bloccarsi.
  • Surriscaldamento – Il calore eccessivo potrebbe rendere il touchscreen non reattivo.
  • Pellicola protettiva difettosa – Pellicole protettive per lo schermo spesse o installate male possono interferire con la sensibilità al tocco.
  • Danni all'hardware – La caduta del telefono o l'esposizione all'acqua potrebbero causare danni interni allo schermo.


2. Soluzioni di base per uno schermo iPhone che non risponde

Ecco alcuni semplici metodi che spesso risolvono il problema dello schermo bloccato:

  • Forza il riavvio del tuo iPhone

Un riavvio forzato può risolvere molti problemi software temporanei, senza eliminare alcun dato ma aiuta a eliminare errori di sistema temporanei.
riavviare l'iPhone

  • Rimuovere la pellicola protettiva o la custodia dello schermo

A volte gli accessori possono interferire con la sensibilità del touchscreen. Se hai una pellicola protettiva spessa o una custodia ingombrante: rimuovila > pulisci lo schermo con un panno morbido in microfibra > verifica nuovamente la funzionalità touch.
rimuovere la pellicola protettiva e la custodia dell'iPhone

  • Lascia raffreddare l'iPhone

Se il tuo iPhone è insolitamente caldo, riponilo in un luogo fresco e asciutto per 10-15 minuti, poiché il surriscaldamento può compromettere brevemente la reattività del touchscreen.
raffreddare l'iPhone

3. Soluzioni intermedie (quando lo schermo funziona occasionalmente)

Se lo schermo risponde in modo intermittente, utilizza i seguenti metodi per risolvere potenziali problemi software o app.

  • Aggiorna iOS

Le versioni iOS più vecchie possono contenere bug che causano il blocco dello schermo, quindi se il tuo dispositivo lo consente, vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software e installa l'ultimo aggiornamento, poiché spesso include importanti correzioni di bug.
aggiornamento software iPhone

  • Elimina le app problematiche

Se il blocco è iniziato dopo l'installazione di un'app specifica:

Tieni premuta l'icona dell'app (se lo schermo lo consente ancora) > Tocca Rimuovi app > Elimina app > Riavviare il dispositivo.
iPhone elimina le app problematiche

In alternativa, vai a Impostazioni > Tempo trascorso davanti allo schermo > Limiti dell'app per limitare temporaneamente le app pesanti se non è ancora possibile eliminarle.

  • Libera spazio di archiviazione

Una memoria insufficiente potrebbe rallentare o bloccare il sistema. Per controllare la memoria:

Vai a Impostazioni > Generale > Archiviazione iPhone > Elimina app, foto o file di grandi dimensioni non utilizzati > Scarica le app che non usi frequentemente.

Per un funzionamento fluido, cerca di lasciare almeno 1-2 GB di spazio libero.
liberare spazio di archiviazione iphone

4. Correzione avanzata: usa AimerLab FixMate per risolvere il problema dello schermo bloccato dell'iPhone

Se nessuno dei metodi sopra indicati funziona e il tuo iPhone rimane bloccato e non risponde, puoi utilizzare uno strumento di riparazione del sistema iOS dedicato come AimerLab FixMate .

AimerLab FixMate è ideale per risolvere problemi come:

  • Schermo bloccato o nero
  • Touch screen non reattivo
  • Bloccato sul logo Apple
  • Ciclo di avvio o modalità di ripristino
  • E più di 200 problemi del sistema iOS

Come riparare lo schermo bloccato dell'iPhone con AimerLab FixMate:

  • Scarica e installa AimerLab FixMate sul tuo dispositivo Windows dal sito Web ufficiale.
  • Apri FixMate e collega il tuo iPhone tramite un cavo USB, quindi scegli la modalità standard per riparare lo schermo bloccato senza perdere dati.
  • Procedere con i passaggi guidati per scaricare il pacchetto firmware corretto e attendere il completamento della riparazione.
  • Una volta completata la riparazione, il tuo iPhone si riavvierà e funzionerà normalmente.

Riparazione standard in corso

5. Quando prendere in considerazione la riparazione dell'hardware

Se il tuo iPhone continua a bloccarsi dopo aver utilizzato soluzioni software, la causa potrebbe essere un problema hardware. I segnali di un danno hardware includono:

  • Crepe visibili sullo schermo
  • Danni causati dall'acqua o corrosione
  • Display non reattivo anche dopo il ripristino o il ripristino

In questi casi, le opzioni sono:

  • Rivolgiti a un fornitore di servizi autorizzato Apple per ricevere assistenza da un esperto.
  • Utilizza la diagnostica online del supporto Apple.
  • Controlla la garanzia o la copertura AppleCare+ per eventuali riparazioni gratuite.


6. Prevenire futuri blocchi dello schermo

Una volta che il tuo iPhone tornerà a funzionare, adotta queste misure preventive per evitare problemi di blocco dello schermo:

  • Mantieni iOS aggiornato regolarmente.
  • Evita di installare app non affidabili o con recensioni negative.
  • Monitorare l'utilizzo dello spazio di archiviazione e mantenere lo spazio libero.
  • Per evitare il surriscaldamento, evita di utilizzare il telefono alla luce diretta del sole per lunghi periodi.
  • Utilizzare pellicole protettive per lo schermo di alta qualità che non interferiscano con la sensibilità al tocco.
  • Riavvia di tanto in tanto il tuo iPhone per mantenere il sistema aggiornato.


7. Considerazioni finali

Uno schermo bloccato su iPhone può essere incredibilmente frustrante, ma nella maggior parte dei casi è possibile risolverlo senza dover sostituire il dispositivo. Inizia con semplici passaggi come il riavvio forzato e la rimozione degli accessori, per poi passare a soluzioni più avanzate come l'utilizzo di AimerLab FixMate se necessario.

Che il problema derivi da un problema software, da un'app problematica o da un surriscaldamento, la chiave è risolvere il problema con metodo. Se si sospetta un danno hardware, non esitate a chiedere aiuto a un professionista per evitare di peggiorare la situazione.

Con gli strumenti e le conoscenze giuste, puoi far sì che il touchscreen del tuo iPhone torni a funzionare correttamente e prevenire problemi simili in futuro.