Le migliori soluzioni per risolvere il problema "Impossibile verificare l'identità del server" dell'iPhone

L'iPhone è noto per la sua esperienza utente fluida e sicura, ma come qualsiasi dispositivo intelligente, non è immune a errori occasionali. Uno dei problemi più comuni e confusi che gli utenti iPhone riscontrano è il temuto messaggio: "Impossibile verificare l'identità del server." Questo errore si verifica in genere quando si tenta di accedere alla posta elettronica, di navigare su un sito Web in Safari o di connettersi a qualsiasi servizio tramite SSL (Secure Socket Layer).

Questo messaggio appare quando l'iPhone tenta di convalidare il certificato SSL del server e rileva un errore, ad esempio se il certificato è scaduto, non corrispondente, non attendibile o intercettato da terze parti. Sebbene possa sembrare un problema di sicurezza, spesso è causato da problemi minori relativi alle impostazioni o alla rete.

In questa guida scoprirai le soluzioni migliori per risolvere il problema "Impossibile verificare l'identità del server" sul tuo iPhone e far sì che tutto funzioni di nuovo senza problemi.

1. Soluzioni efficaci e popolari per risolvere l'errore "Impossibile verificare l'identità del server" dell'iPhone

Di seguito sono riportate alcune soluzioni efficaci che puoi provare, da riavvii rapidi a regolazioni più approfondite.

1) Riavvia il tuo iPhone

Inizia con un semplice riavvio: fai scorrere il dito per spegnere l'iPhone, attendi qualche secondo, quindi riaccendilo.
riavviare l'iPhone

Perché funziona: a volte, problemi software temporanei possono interferire con la verifica dei certificati SSL.

2) Attiva/disattiva la modalità aereo

Scorri verso il basso per aprire Centro di controllo , tocca il Modalità aereo icona, attendere 10 secondi e poi spegnerla.
centro di controllo disattiva la modalità aereo

Questa azione ripristina la connessione, il che potrebbe risolvere i problemi relativi alla verifica del server.

3) Aggiorna iOS all'ultima versione

Gli aggiornamenti di Apple spesso includono miglioramenti della sicurezza e dei certificati: basta andare su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software e tocca Scarica e installa se ce n'è uno disponibile.
aggiornamento software iPhone

Perché funziona: le versioni iOS obsolete potrebbero non riconoscere i certificati SSL nuovi o aggiornati.

4) Elimina e aggiungi nuovamente il tuo account email

Se l'app Mail visualizza questo problema, prova a rimuovere l'account e ad aggiungerlo di nuovo
Vai a Impostazioni > Posta > Account , seleziona l'account problematico, tocca Elimina account , quindi tornare a Aggiungi account e inserisci i tuoi dati di accesso.
iPhone elimina account email

Perché funziona: una configurazione email corrotta o obsoleta può causare incongruenze SSL. Aggiungendo nuovamente l'indirizzo, questo problema viene risolto.

5) Ripristina le impostazioni di rete

Le impostazioni di rete svolgono un ruolo importante nelle comunicazioni SSL.

  • Vai a Impostazioni > Generali > Trasferisci o ripristina iPhone > Ripristina > Ripristina impostazioni di rete .
iPhone ripristina le impostazioni di rete

Questa operazione cancellerà le reti Wi-Fi salvate e le impostazioni VPN, quindi assicurati di aver eseguito il backup di tali informazioni.

6) Imposta data e ora automaticamente

I certificati SSL sono sensibili al fattore tempo. Un orario di sistema errato può causare errori di verifica.
Per risolvere questo problema, vai su Impostazioni > Generali > Data e ora e abilitare Imposta automaticamente .
iPhone controlla le impostazioni di data e ora

7) Cancella la cache di Safari (se appare un errore nel browser)

A volte il problema è legato a un certificato SSL memorizzato nella cache in Safari.

  • Vai a Impostazioni > Safari > Cancella cronologia e dati dei siti web .
Impostazioni Safari Cancella cronologia e dati dei siti web

Questa operazione rimuove tutta la cronologia di navigazione, i cookie e i certificati memorizzati nella cache.

8) Disattiva la VPN o prova una rete diversa

Se sei connesso a una rete Wi-Fi pubblica o utilizzi una VPN, questi potrebbero bloccare o modificare i controlli dei certificati di sicurezza.
Disconnettiti dalla rete pubblica e passa ai dati mobili, quindi vai su Impostazioni > VPN e disattivare qualsiasi VPN attiva.
disabilitare vpn iphone

9) Utilizzare un'app di posta alternativa

Se l'app Apple Mail continua a mostrare l'errore, prova un client di posta elettronica di terze parti:

  • Microsoft Outlook
  • Gmail
  • Scintilla

Queste app spesso utilizzano metodi diversi per gestire i certificati del server e potrebbero aggirare il problema.

2. Soluzione avanzata: correggi l'errore "Impossibile verificare l'identità del server" dell'iPhone con AimerLab FixMate

Se le soluzioni sopra indicate non risolvono il problema, il tuo iPhone potrebbe essere affetto da un bug più profondo a livello di sistema o da un danneggiamento di iOS, ed è qui che entra in gioco AimerLab FixMate.

AimerLab FixMate può risolvere più di 200 problemi relativi a iOS, offrendo una soluzione completa per problemi come:

  • Bloccato sul logo Apple
  • Passanti per stivali
  • Schermo congelato
  • Errori di aggiornamento iOS
  • "Impossibile verificare l'identità del server" ed errori simili relativi a SSL o e-mail

Guida passo passo: correzione dell'errore "Impossibile verificare l'identità del server" su iPhone tramite AimerLab FixMate

  • Visita il sito Web ufficiale di AimerLab per scaricare il programma di installazione FixMate per Windows e completare la procedura di configurazione.
  • Apri FixMate e collega il tuo iPhone tramite un cavo USB, quindi scegli la modalità Riparazione standard per riparare il tuo iPhone senza perdere dati.
  • FixMate rileverà il modello del tuo iPhone e ti indicherà la versione del firmware iOS appropriata. Clicca per iniziare il processo.
  • Una volta scaricato il firmware, clicca e conferma per avviare la riparazione standard. Il processo richiederà alcuni minuti e, una volta riparato, il tuo iPhone si riavvierà e tornerà a funzionare normalmente.

Riparazione standard in corso

3. Conclusione

L'errore "Impossibile verificare l'identità del server" su iPhone può essere fastidioso, soprattutto quando impedisce l'accesso a email o siti web importanti. Nella maggior parte dei casi, semplici passaggi come riavviare il telefono, aggiornare iOS o aggiungere nuovamente l'account email risolveranno il problema. Tuttavia, se queste soluzioni standard non funzionano, è probabile che la causa principale sia più profonda nel sistema iOS.

È qui che AimerLab FixMate si rivela prezioso. Con la sua modalità standard, puoi correggere l'errore senza perdere una singola foto, messaggio o app. È veloce, affidabile e progettato specificamente per gestire i tipi di problemi che la risoluzione dei problemi standard non riesce a risolvere.

Se il tuo iPhone continua a visualizzare l'errore di identità del server nonostante i tuoi migliori sforzi, non perdere tempo a stressarti: scarica AimerLab FixMate e lascia che ripristini la funzionalità del tuo iPhone in pochi minuti.